Backative

La nostra storia

BACKATIVE (si scrive Backative, si legge “Bacatif” – /ˈbɛkətɪf/) è nata nel 2009 con un obiettivo chiaro: offrire un supporto concreto alle aziende nella gestione della sicurezza nei luoghi di lavoro. Il nome stesso, “Backative”, ha un’origine speciale: è stato scelto durante una vacanza, ispirato dal creolo/patua giamaicano, e racchiude in sé il significato di supporto, sostegno e affiancamento. Un nome che riflette perfettamente la missione dell’azienda.

Una scelta etica

Nel corso degli anni, Backative è cresciuta insieme alla sua fondatrice, trasformandosi da un’idea in una realtà solida e affidabile. Non è una grande società fatta di processi standardizzati e ruoli frammentati, ma una realtà che lavora con un approccio su misura, basato sulla cura e sulla personalizzazione. Pur essendo una struttura snella, pensa in grande: ogni intervento è pensato per adattarsi alle esigenze specifiche di ogni azienda, grazie a sopralluoghi accurati che permettono di costruire soluzioni realmente applicabili e non semplici documenti generici.

Questo impegno è riassunto nel payoff aziendale: “una scelta etica”. Non si tratta solo di fornire documentazione, ma di garantire che la sicurezza venga realmente applicata e interiorizzata nelle aziende.

Professionisti

Professionisti al tuo servizio

Anche la scelta dei docenti segue questa filosofia: la sicurezza è un campo vasto e nessun professionista può sapere tutto. Per questo, Backative si avvale di docenti altamente specializzati nella loro specifica area di competenza. Ogni corso viene affidato a professionisti con esperienza diretta nel settore di riferimento: chi si occupa di attrezzature di lavoro è un esperto del settore, lo stesso vale per la formazione antincendio e per ogni altro ambito. Questo garantisce un insegnamento di qualità, basato su conoscenze reali e applicabili nel concreto.

Il team

In BACKATIVE, ogni competenza è valorizzata per offrire un servizio completo e personalizzato.
La nostra realtà si basa su professionalità e organizzazione, garantendo ai clienti soluzioni mirate per la sicurezza sul lavoro e la formazione.

Sara Cavalieri

Tecnico della Prevenzione e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Nel ruolo di Tecnico della Prevenzione e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, Sara si occupa della sicurezza nei luoghi di lavoro assumendo il ruolo di RSPP (Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione). Sara svolge rilevazioni fonometriche e strumentali in campo, Sara offre consulenza in materia di igiene alimentare e Sara si occupa di privacy, inclusa la gestione del registro delle attività di trattamento. Inoltre, Sara è responsabile dei progetti formativi, progettando percorsi su misura per le aziende, affinché la formazione sia concreta, utile e applicabile nella realtà lavorativa.

Francesca Ravasi

Coordinatrice operativa

Francesca Ravasi è la voce gentile che risponde al telefono, sempre pronta ad aiutarvi e a fornire supporto. Nel ruolo di Coordinatrice Operativa, si occupa delle mansioni d’ordine, della segreteria, della contabilità, dell’amministrazione, degli aspetti legati ai pagamenti e alla fatturazione, fornendo assistenza quotidiana nelle attività aziendali. Gestisce la formulazione dei preventivi e l’organizzazione delle aule per la formazione, assicurandosi che ogni dettaglio logistico sia curato con precisione.

La combinazione di queste competenze ci permette di offrire un supporto completo e su misura per ogni esigenza aziendale.

Esperienza

Oggi, con anni di esperienza alle spalle, BACAKATIVE continua il suo percorso con la stessa determinazione, offrendo supporto concreto e soluzioni su misura per aiutare le aziende, grandi e piccole, a costruire ambienti di lavoro più sicuri e consapevoli.